Le circostanze non sono un caso ma la circostanza Ë perchÈ riemerga in ciascuno di noi il desiderio per cui siamo fattiî.
Un caro saluto a tutti. A S. Em. Il Card. Crescenzio Sepe; a tutti i fratelli vescovi presenti, in particolare al Vescovo di Macerata. Un vero saluto a tutte le autorit‡ civili, militari, a tutti i giovani presenti e a tutti i fratelli qui convenuti per questo 31^ edizione del Pellegrinaggio Macerata-Loreto. Sono contento di poter condividere con voi almeno líinizio di questo singolare pellegrinaggio e di poter raccomandare a voi i miei fratelli e sorelle de LíAquila feriti e sconvolti dalla tragedia del terremoto.
Cari fratelli e sorelle,
Mentre ci accingiamo a compiere il pellegrinaggio che da questa bella citt‡ ci porter‡ domani a entrare nella casa di Maria, a Loreto, celebriamo líEucaristia nella solennit‡ del SS. Corpo e Sangue di Cristo per cibarci di questo Corpo e di questo Sangue che Ë fonte di vigore e di vita per il nostro camminare.
» Cristo stesso che ci invita a questo banchetto: ìVieni fratello, vieni alla cenaî.
Abbiamo raccolto líinvito e siamo venuti da tante parti di Italia e del mondo per confermare la nostra fede, rafforzare la nostra speranza, alimentare la nostra carit‡.