Jump to navigation

Home

Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto

Main Menu

  • Il Pellegrinaggio
  • Cammina con noi
  • Edizione 2022
  • Sostienici
  • Home
  • Press Area
  • News
  • Contattaci

43° Pellegrinaggio Macerata-Loreto 

Quando vedo te, vedo speranza

12 giugno 2021, ore 21, diretta streaming 

#MacerataLoreto21 

 

Le foto del 41° Pellegrinaggio

 

41° Pellegrinaggio Macerata Loreto

2019pml_104

News

Il Card. Zuppi celebrerà la S. Messa allo Sferisterio di Macerata
L’intervento di Mons. Giancarlo Vecerrica al momento della assegnazione del "Premio San Firmano” 2021
Il 'Premio San Firmano' a Mons. Giancarlo Vecerrica
A Loreto il Pellegrinaggio della speranza
Insieme in cammino verso l'orizzonte
La benedizione della Fiaccola della Pace a Macerata
Il programma del 43° Pellegrinaggio Macerata-Loreto
Verso il 43° Pellegrinaggio
Tutte le news

Il manifesto del 43° Pellegrinaggio


“Quando vedo te, vedo speranza”.

 

Tu lo sai bene: non ti riesce qualcosa, sei stanco e non ce la fa più. E d'un tratto incontri nella folla lo sguardo di qualcuno - uno sguardo umano - ed è come se ti fossi accostato a un divino nascosto. E tutto diventa improvvisamente più semplice.
Andrej Tarkovskij

 

Scarica il manifesto dell'edizione 2021. 

Scarica il materiale Richiedi il materiale

Iscriviti alla newsletter

Con il sostegno di

Il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Il Pellegrinaggio è un gesto di fede popolare a cui partecipano ogni anno migliaia di persone, soprattutto giovani. Il cammino notturno verso la Santa Casa di Loreto si snoda per 28 chilometri tra le colline marchigiane, scandito dalla preghiera, dal canto e dal silenzio.

Storica è stata la partecipazione di Giovanni Paolo II nel 1993, così come la vicinanza di Papa Francesco attraverso gli audio-messaggi rivolti ai pellegrini negli ultimi anni.

Link Utili

  • Indicazioni utili
Tweet di @MacerataLoreto

Associazione "Comitato Pellegrinaggio a Loreto" - piazza Strambi, 4 - 62100 Macerata - tel. 0733 236401 - fax 0733 234786 - segreteria@pellegrinaggio.org
Privacy Policy | Cookie Policy | Credits